Divertirsi con il proprio gatto

I gatti sono animali dalla natura giocosa a tutte le età e basta poco per incuriosirli, attirare la loro attenzione e farli divertire. I nostri amici felini non si fanno però “fregare” facilmente come i cani e per questo bisogna utilizzare tutta la nostra astuzia per intrattenerli a lungo.

VI proponiamo di seguito alcuni giochi semplici da mettere in pratica con il proprio gatto senza dover uscire di casa. I giochi consigliati sono inoltre tutti a costo zero o comunque molto economici e non richiedono di acquistare costosi castelli tiragraffi o altri giocattoli.

# 1 – Una chiacchierata col nostro gatto

Anche se può sembrare strano, parlare al proprio gatto è una cosa che facciamo tutti. Mantenere il contatto visivo rimanendo vicini a loro mentre si parla aiuta a creare e stimolare il legame di fiducia tra gatto e padrone, soprattutto se ci si abbassa alla sua altezza invece di prenderlo in braccio.

Cercate di mantenere un tono di voce calmo e gentile specialmente se vi trovate al prese con un micio un po’ diffidente e ricordate che non tutti loro amano il contatto fisico.

# 2 – Anche cantare è una buona idea!

Invece di limitarci a una conversazione, possiamo puntare sulle nostre doti canore e cantare una canzone al nostro gatto magari trasformando le parole in miagolii simulando il più possibile la sua voce. Rimarrete certamente sorpresi quando il vostro gatto vi risponderà e cercherà di “cantare” con voi.

# 3 – Giochi nascosti nei bicchieri

Uno dei giochi più facili da preparare consiste nel nascondere un piccolo oggetto, magari un campanellino, sotto un bicchiere di carta ed appoggiarlo sul pavimento. Il vostro gatto, giovane o anziano che sia, perderà ore ad inseguirlo per tutta la casa.

# 4 – Acchiappa-croccantini

Un po’ come un umano che gioca con gli M&M’s cercando di ingoiarli dopo averli lanciati in aria, il vostro gatto imparerà velocemente a inseguire e acchiappare i croccantini che lancerete. Prendete con voi la scatola, sedetevi vicino a lui e iniziate a tirarli uno ad uno per un divertimento assicurato.

# 5 – Introdurre oggetti esterni alla propria casa

Questo è un ottimo metodo per fare amicizia e attirare allo scoperto gatti che non vi conoscono. Se avete una borsa o un giubbino, potrete appoggiarlo sul pavimento vicino al gatto lasciando che sia lui ad avvicinarcisi per ispezionare l’oggetto alieno e, dopo averci lasciato il proprio odore, accettarlo nel suo territorio e di conseguenza accettare anche voi.

# 6 – Giochi nascosti sotto fogli di giornale

Come con il bicchiere di carta, aprite un giornale sul pavimento. Usate un gioco o un filo e fatelo muovere per attirare l’attenzione del gatto e attivare il suo istinto di cacciatore. Non tutti i gatti inizieranno a giocare immediatamente ma, con un po’ di pazienza, anche quelli meno attivi si metteranno a correre per tutta la casa.

# 7 – Tovaglia o lenzuolo?

A tutti sarà capitato di apparecchiare la tavola o rifare il letto e veder sfrecciare il proprio gatto per andare a tuffarcisi sotto. Utilizzate questo metodo per incuriosire il vostro amico a quattro zampe e poi farlo giocare con un oggetto qualunque che attiri la sua curiosità.

# 8 Plastica e spago

Ore di gioco assicurato con un semplice anellino di plastica fissato a un mobile o al divano con l’ausilio di un pezzetto di spago. In alternativa potete attaccarci anche una pallina e, dopo averlo nascosta un po’, il vostro gatto si divertirà un mondo tendendo degli agguati a questo nuovo oggetto estraneo.

Come potete vedere non serve spendere molto per passare giornate meravigliose a creare un legame speciale con il proprio gatto!